Tu sei qui
Itinerari senza barriere
Itinerari senza barriere
Grazie al trasporto pubblico di navigazione e agli interventi avviati nel corso degli anni dall’amministrazione comunale quasi il 70% della superficie della città storica risulta accessibile alle persone con disabilità motoria. In alternativa, è possibile ricorrere anche al servizio di trasporto speciale o del noleggio motoscafi. Il problema semmai, una volta raggiunta un’area, è quello di capire come muoversi, come evitare un ponte, quali opere d’arte visitare, che tipo di ostacoli si possono incontrare.
Gli itinerari senza barriere ai luoghi più suggestivi e ricchi di monumenti della città vogliono essere dei suggerimenti per visitare la città di Venezia nonostante gli ostacoli che la sua particolare morfologia comporta. Alcuni di essi sono stati segnalati da persone disabili residenti in città e dai loro familiari, che hanno voluto mettere a disposizione di tutti, con grande passione, la loro esperienza di vita quotidiana.