Tu sei qui
The Human Safety Net
A WORLD OF POTENTIAL
Informazioni
La Casa di The Human Safety Net
Procuratie Vecchie – Piazza San Marco 105
30124 - Venezia
T. +39 041 5037449
visit@thehumansafetynet.org
|
|
Per informazioni: +39 041 5037449 visit@thehumansafetynet.org |
|
|
![]() |
||
|
|
||
ORARI DI APERTURA: - TUTTI I GIORNI - martedì chiuso 01/04 - 31/10: ore 10.00 – 19.00 01/11 - 31/03: ore 10.00 – 18.00 |
|
Biglietto d'ingresso € 12,00 INTERO € 9,00 RIDOTTO over 65 € 7,00 RIDOTTO * € 25,00 FAMIGLIA * * GRATUITO * * * |
Per gruppi e scuole è richiesta la prenotazione: +39 041 5037447 (dal lunedì al venerdì, 10:00-18:30) visit@thehumansafetynet.org |
* RIDOTTO SPECIALE: Visitatori fino a 26 anni in possesso di una tessera studenti valida, visitatori dai 10 ai 18 anni, giornalisti senza accredito con tesserino valido per l’anno in corso, forze dell’ordine non in servizio con documento d’identità, fino a 3 accompagnatori di dipendenti e agenti del Gruppo Generali, gruppo scolastici
* * SPECIALE FAMIGLIA 2+2: Due adulti + due ragazzi fino ai 18 anni
* * * GRATUITO: Bambini minori di 10 anni, persone con disabilità con 1 accompagnatore, dipendenti e agenti del Gruppo Generali. [é possibile ritirare il biglietto gratuito solo presso la biglietteria della mostra].
VISITE PRENOTABILI SU VENEZIA UNICA: TUTTI I GIORNI (chiuso Martedì)
NOTA: Prenotando attraverso Venezia Unica è obbligatorio scegliere la data della visita, sulla base delle disponibilità a calendario.
01/04 - 31/10: ore 10.00 – 19.00
01/11 - 31/03: ore 10.00 – 18.00
Per gruppi e scuole è richiesta la prenotazione:
+39 041 5037447 (dal lunedì al venerdì, 10:00-18:30)
visit@thehumansafetynet.org
ACQUISTA ADESSO
€ 12,00 INTERO / € 9,00 RIDOTTO (over 65 anni)
€ 7,00 RIDOTTO / € 25,00 FAMIGLIA
Un’esperienza interattiva unica e sorprendente per esplorare i tuoi punti di forza e liberare il tuo potenziale
“A World of Potential” è la mostra interattiva al terzo piano delle Procuratie Vecchie, che interpreta la missione e i valori della Fondazione: tutti noi abbiamo un potenziale da esprimere e una serie di punti di forza che ci rendono unici. Conoscerli ci aiuta a vedere il meglio in noi stessi e in coloro che ci circondano e ad avere un impatto concreto e positivo sulla società.
“A World of Potential” offre un’esperienza innovativa e coinvolgente attraverso l’interazione con installazioni multimediali, disegnate per stimolare la riflessione individuale sul proprio potenziale e la positiva interazione con gli altri. I visitatori hanno la possibilità di partecipare attivamente alla missione della Fondazione: la metà del costo del biglietto, infatti, sostiene le attività di The Human Safety Net e alla fine del percorso, è possibile scegliere quale programma sostenere.
La mostra è curata da Orna Cohen, fondatrice di Dialogue Social Enterprise (DSE), impresa sociale che promuove l’inclusione delle persone vulnerabili attraverso percorsi interattivi e laboratori in tutto il mondo. Per sviluppare il percorso espositivo, Cohen è partita dalla ricerca sul potenziale umano degli psicologi americani Martin Seligman e Christopher Peterson, che nei primi anni 2000 hanno sviluppato il metodo VIA (Values in Action).
Il VIA Test mappa 24 punti di forza caratteriali universalmente riconosciuti, come la curiosità, la speranza, la creatività, la perseveranza, la gratitudine, l’intelligenza sociale, la capacità di apprezzare la bellezza, il lavoro di squadra. Tutti abbiamo questi punti di forza in diversa misura e possiamo quindi svilupparli e allenarli. Questo è il messaggio positivo che “A World of Potential” vuole trasmettere ai visitatori grazie a un percorso che stupisce e diverte per conoscersi meglio e stare bene con gli altri.
La mostra esplora 14 punti di forza lungo un percorso progressivo che divide l’esperienza in tre atti, ognuno caratterizzato da installazioni multimediali specifiche, con cui le persone potranno interagire sia individualmente che in gruppo.
Tra il primo e il terzo atto si sperimenta gradualmente il passaggio da una prospettiva individuale ad una collettiva, dall’io al noi. Nell’ultima parte della mostra i visitatori riceveranno maggiori informazioni sulla missione di The Human Safety Net e potranno ascoltare le storie di persone che hanno intrapreso un nuovo percorso di vita, anche grazie ai loro punti di forza, e scoprire come si possa generare un impatto concreto e positivo sulla società.
A WORLD OF POTENTIAL / mostra interattiva
|